PAGO IN RETE

Tutte le Pubbliche Amministrazioni devono aderire al sistema “pagoPA” per ogni tipo di pagamento ricevuto da parte degli utenti dei propri servizi

Cos'è

Il sistema “pagoPA” nasce per dare la possibilità a cittadini e imprese di effettuare qualsiasi pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica, permettendo loro di scegliere liberamente il prestatore di servizi di pagamento (es. banca, istituto di moneta elettronica), lo strumento di pagamento (es. addebito in conto corrente, carta di debito, bollettino postale elettronico) e il canale (es. conto web, ATM, mobile) preferito.

Tutti i versamenti delle famiglie (a titolo esemplificativo ma non esaustivo) per:

  • Contributi  volontari offerta formativa;
  • Assicurazione integrativa;
  • Versamenti visite guidate e viaggi di istruzione;
  • Versamenti a qualunque altro titolo

potranno essere validamente effettuati solo ed esclusivamente tramite il portale PAGO In Rete (V. circolari n. 578 del 17/06/2020 e n. 41 del 29/09/2020).

A cosa serve

Per dare la possibilità a cittadini e imprese di effettuare qualsiasi pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica, permettendo loro di scegliere liberamente il prestatore di servizi di pagamento.

Come si accede al servizio

Le famiglie possono accedere al servizio “Pago In Rete” dal sito del Ministero dell’Istruzione cliccando sul link presente in questa pagina

Servizio online